Alcuni locatori di case vacanza hanno scritto questo Ispica
Santa Maria del Focallo è una zona balneare vicino a Pozzallo,a pochi chilomeri da Marzamemi, Pachino e Capo Passero dove è visibile l'incontro tra due mari Ionio e Mediterraneo (Isola delle Correnti).
A pochi chilometri anche dalla riserva naturale di Vendicari con spiagge raggiungibili esclusivamente a piedi come Cala Mosche, ...
mostrare di più e altre con un comodo parcheggio come San Lorenzo.
Sono facilmente raggiungibili anche affascinanti attrazioni turistiche tipicamente barocche come Ragusa Ibla, Siracusa (Ortigia), Modica, Noto, Avola e Scicli.
Ma anche girando senza una meta precisa si è immersi nella natura in un paesaggio tipicamente siciliano tra uliveti, carribi, mandorli e fichi d'india.
Altre Attività: kitesurf
Golf: Il campo da golf più vicino è a Donna Fugata a circa 40 chilometri da Pozzallo/Ispica sempre in provincia di Ragusa
mostrare meno
A pochi chilometri anche dalla riserva naturale di Vendicari con spiagge raggiungibili esclusivamente a piedi come Cala Mosche, ...
mostrare di più e altre con un comodo parcheggio come San Lorenzo.
Sono facilmente raggiungibili anche affascinanti attrazioni turistiche tipicamente barocche come Ragusa Ibla, Siracusa (Ortigia), Modica, Noto, Avola e Scicli.
Ma anche girando senza una meta precisa si è immersi nella natura in un paesaggio tipicamente siciliano tra uliveti, carribi, mandorli e fichi d'india.
Altre Attività: kitesurf
Golf: Il campo da golf più vicino è a Donna Fugata a circa 40 chilometri da Pozzallo/Ispica sempre in provincia di Ragusa
mostrare meno
fonte: Genovese
Il villaggio di Porto Ulisse è sulla costa della città di Ispica, inserito tra l'Oasi di Pantano Longarini a Nord, la zona Balneare Marina Marza a Sud, il mare Ionio a Est e la strada Pozzallo-Pachino a Ovest al chilometro 13,5. Nelle vicinanze l’Isola delle Correnti, Capo Passero, l’antica villa
...
mostrare di più romana sul fiume Tellaro e Eloro a 15 km. Noto a 25 km è la città Unesco famosa per il barocco. Interessanti da vedere sono anche l’osservatorio astronomico di Renna a 25 km, Rosolini, la città del carrubbo a 18 km; Ispica, la città famosa per i carciofi e per la necropoli a 7 km, Marza con le spiagge attrezzate a 6 km e Pozzallo città turistica sul mare con spiagge attrezzate, e il porto da cui è possibile raggiungere malta in Aliscafo. Inoltre, Modica, la città famosa per il cioccolato e dolci a 25 km, Ragusa con Ibla ed il suo barocco a 35 km, la Valle dei templi della Magna Grecia a 80 km; Catania, città industriale sul mare con Università, porto, aeroporto a 115 km. Dista da Ispica e da Pachino 10 chilometri, da Pozzallo e da Rosolini 13 chilometri.
mostrare meno
mostrare di più romana sul fiume Tellaro e Eloro a 15 km. Noto a 25 km è la città Unesco famosa per il barocco. Interessanti da vedere sono anche l’osservatorio astronomico di Renna a 25 km, Rosolini, la città del carrubbo a 18 km; Ispica, la città famosa per i carciofi e per la necropoli a 7 km, Marza con le spiagge attrezzate a 6 km e Pozzallo città turistica sul mare con spiagge attrezzate, e il porto da cui è possibile raggiungere malta in Aliscafo. Inoltre, Modica, la città famosa per il cioccolato e dolci a 25 km, Ragusa con Ibla ed il suo barocco a 35 km, la Valle dei templi della Magna Grecia a 80 km; Catania, città industriale sul mare con Università, porto, aeroporto a 115 km. Dista da Ispica e da Pachino 10 chilometri, da Pozzallo e da Rosolini 13 chilometri.
mostrare meno
fonte: Schifitto
Per chi non vuole una vacanza di solo mare, Ispica offre splendide località ricche di cultura e di storia, in una terra in cui l'estate dura da maggio a ottobre e dove il sole non manca mai.
Le case si trovano inserite in un territorio in cui si fondono lunghe ...
mostrare di più spiagge e macchia mediterranea e le splendide località del barocco siciliano. Il magnifico litorale ispicese è assieme alla Cava d'Ispica una delle maggiori attrazioni turistiche di Ispica. Partendo da Pozzallo la spiaggia si estende per circa 12 km fino al territorio di Pachino in provincia di Siracusa. Il turista ha a disposizione una varietà non indifferente sul tipo di spiaggia potendo scegliere fra le larghe spiaggie di finissima sabbia di Santa Maria del Focallo, gli scogli di Ciriga o le limpide e ferme acque della Baia della Marza. Spiaggie dalle acque chiare,limpide e calde con fondali che si mantengono a misura di bambino per molti metri dalla spiaggia, permettendo ai più piccoli di divertirsi in mare e ai genitori di rilassarsi sotto l'ombrellone senza preoccupazioni.
mostrare meno
Le case si trovano inserite in un territorio in cui si fondono lunghe ...
mostrare di più spiagge e macchia mediterranea e le splendide località del barocco siciliano. Il magnifico litorale ispicese è assieme alla Cava d'Ispica una delle maggiori attrazioni turistiche di Ispica. Partendo da Pozzallo la spiaggia si estende per circa 12 km fino al territorio di Pachino in provincia di Siracusa. Il turista ha a disposizione una varietà non indifferente sul tipo di spiaggia potendo scegliere fra le larghe spiaggie di finissima sabbia di Santa Maria del Focallo, gli scogli di Ciriga o le limpide e ferme acque della Baia della Marza. Spiaggie dalle acque chiare,limpide e calde con fondali che si mantengono a misura di bambino per molti metri dalla spiaggia, permettendo ai più piccoli di divertirsi in mare e ai genitori di rilassarsi sotto l'ombrellone senza preoccupazioni.
mostrare meno
fonte: Fratantonio
città vivibilissima, stile barocco netino, teatro di parecchi film di successo, a cavallo tra la provincia di Ragusa e Siracusa, panoramica e strategica come posizione perche si possono raggiungere mete ambite quali Etna o Agrigento con grande facilità. Spiagge lunghissime di sabbia dorata usufruibile tutto l'anno.
fonte: Macauda
Destinazioni turistiche vicine Ispica
Classificazione:
-
Ispica, Sicilia (Provincia di Ragusa)
Villa per max. 10 persone
5 Camere da letto, 6 Bagni, Sono ammessi animali domestici (su richiesta), TV, Wi-Fi ovunque, Lavatrice, Lavastoviglie, Piscina -
Ispica, Sicilia (Provincia di Ragusa)
Villa per max. 7 persone
Ca. 100 m², 4 Camere da letto, 1 Bagno, Sono ammessi animali domestici (mass. 2), TV, Lavatrice, Spiaggia di sabbia ca. 100 m, Vista sul mare/lago -
Ispica, Sicilia (Provincia di Ragusa)
Villa per max. 6 persone
Ca. 95 m², 3 Camere da letto, 3 Bagni, Sono ammessi animali domestici (su richiesta), TV, Lavatrice, Spiaggia di sabbia ca. 200 m, Vista sul mare/lago -
Ispica, Sicilia (Provincia di Ragusa)
Villa per max. 7 persone
Ca. 80 m², 3 Camere da letto, 1 Bagno, Sono ammessi animali domestici (su richiesta), TV, Lavatrice, Spiaggia di sabbia ca. 50 m, Vista sul mare/lago -
Ispica, Sicilia (Provincia di Ragusa)
Appartamento per max. 4 adulti + 2 bambini
Ca. 68 m², 2 Camere da letto, 1 Bagno, Sono ammessi animali domestici (mass. 1), TV via cavo, Wi-Fi ovunque, Lavatrice, Spiaggia di sabbia ca. 20 m, Mare ca. 30 m, Vista sul mare/lago, Piscina comuneAlla struttura appartiene anche 1 ulteriore tipo di sistemazione con 1 alloggio- dal EUR 618/settimana Appartamento per max. 4 adulti + 2 bambini, ca. 78 m², 3 camere da letto, nr. sistemazione 723639 Anteprima
-
Ispica, Sicilia (Provincia di Ragusa)
Appartamento per max. 7 persone
Ca. 65 m², 2 Camere da letto, 1 Bagno, Sono ammessi animali domestici (mass. 1), TV satellitare, Lavatrice, Lavastoviglie, Non fumatori, Spiaggia ca. 200 m, Parcheggio, Piscina comune
PGRpdiBjbGFzcz0iaGlkZSI+CQkJCTxpbWcgaGVpZ2h0PSIxIiB3aWR0aD0iMSIgc3R5bGU9ImJvcmRlci1zdHlsZTpub25lOyIgYWx0PSIiIHNyYz0iLy9nb29nbGVhZHMuZy5kb3VibGVjbGljay5uZXQvcGFnZWFkL3ZpZXd0aHJvdWdoY29udmVyc2lvbi8xMDM4Mzk0MTU3Lz92YWx1ZT0wJmFtcDtndWlkPU9OJmFtcDtzY3JpcHQ9MCZkYXRhPXBhZ2VJZCUzRHNlYXJjaFJlc3VsdHMlM0J0cmF2ZWxDb3VudHJ5SWQlM0RJVCUzQmxhbmd1YWdlJTNEaXQiIC8+PC9kaXY+Cgo8ZGl2IGNsYXNzPSJoaWRlIj4JCQkJPHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiPgoJCQkJCWlmICh0eXBlb2YgQVRJdGFnICE9ICd1bmRlZmluZWQnKSB7CgkJCQkJCUFUSXRhZy5wYWdlLnNldCh7Im5hbWUiOiJzZWFyY2hSZXN1bHRzIiwibGV2ZWwyIjo4fSk7CgkJCQkJCUFUSXRhZy5kaXNwYXRjaCgpOwoJCQkJCX0KCQkJCTwvc2NyaXB0PjwvZGl2PgoK