Alcuni locatori di case vacanza hanno scritto questo Marsala
A pochi passi dal mare e a circa 7 km dal centro storico della città e dal porto, da dove partano i traghetti per le is6le Egadi, l'appartamento è situato in un residence con piscina condominale ed è facilmente raggiungibile dall'aeroporto di birgi (circa 20 minuti in auto).
Si compone ...
mostrare di più di camera, cameretta, soggiorno, bagno, cucina, veranda.
L'appartamento è di nuova costruzione e vicino alle spiaggie attrezzate.
mostrare meno
Si compone ...
mostrare di più di camera, cameretta, soggiorno, bagno, cucina, veranda.
L'appartamento è di nuova costruzione e vicino alle spiaggie attrezzate.
mostrare meno
fonte: Tumbarello
Marsala è un importante centro della Sicilia Occidentale per il suo patrimonio monumentale e paesaggistico. Fondata dai Fenici sopravvissuti alla distruzione di Mozia, ha vissuto intensamente il periodo Punico, Romano, Arabo e Normanno delle cui denominazioni permangono importanti vestigia. Alla fine del 1700 nasce l'industria del vino Marsala ad opera
...
mostrare di più di alcuni intraprendenti uomini di affari inglesi. IL MARSALA, vino liquoroso D.O.C., è uno dei vini più pregiati ed apprezzati al mondo. La Laguna e le Isole dello Stagnone costituiscono una riserva naturale di grande valore. Le Saline i mulini avento sono uno spettacolo eccezionale soprattutto al momento della raccolta del sale.
mostrare meno
mostrare di più di alcuni intraprendenti uomini di affari inglesi. IL MARSALA, vino liquoroso D.O.C., è uno dei vini più pregiati ed apprezzati al mondo. La Laguna e le Isole dello Stagnone costituiscono una riserva naturale di grande valore. Le Saline i mulini avento sono uno spettacolo eccezionale soprattutto al momento della raccolta del sale.
mostrare meno
fonte: Pomelie Agency di Amato Daniela Maria Pasqua
La città - Marsala
"Là ad occidente, dove finisce la Sicilia, su un promontorio esposto al mare e al vento, sorge la città che i Fenici chiamavano Lilybeo (che guarda verso la Libia) e che gli Arabi vollero rinominare Marsa Ali (Porto di Dio)".
Attorno ad un centro, piccolo ma ...
mostrare di più intriso di arte e di storia, si apre un vasto territorio che comprende un’infinità di frazioni sparse, le cosiddette “contrade”. Nelle terre qui intorno, lontano dalla frenesia cittadina, si produce un vino dalla storia antica e gloriosa, con un gusto e un profumo inconfondibili: il Marsala.
Il lungomare, molto bello per le tante palme che si susseguono da un lato e dall’altro, vi porterà direttamente alla zona balneare dove si alternano spiagge libere e lidi attrezzati.
Lì, nelle calde giornate estive, quando il sole non manca di far sentire forte la sua presenza, vi si aprirà allo sguardo un mare limpido ed invitante.
Dalla parte opposta, in direzione di Trapani, vi aspetta invece un paesaggio ancora più particolare: la Laguna dello Stagnone con Mothia e le altre piccole isole che fanno parte delle Riserva Naturale e, poco più in là, le Saline con le vasche per la raccolta del sale e i mulini a vento.
Cicerone che ricoprì la carica di Questore a Marsala dal 75 al 73 a.C., definì
la città di Lilybeo (nome del periodo romano)
“Pulcherrima, sed ventosa” (“Bellissima, ma ventosa”)
mostrare meno
"Là ad occidente, dove finisce la Sicilia, su un promontorio esposto al mare e al vento, sorge la città che i Fenici chiamavano Lilybeo (che guarda verso la Libia) e che gli Arabi vollero rinominare Marsa Ali (Porto di Dio)".
Attorno ad un centro, piccolo ma ...
mostrare di più intriso di arte e di storia, si apre un vasto territorio che comprende un’infinità di frazioni sparse, le cosiddette “contrade”. Nelle terre qui intorno, lontano dalla frenesia cittadina, si produce un vino dalla storia antica e gloriosa, con un gusto e un profumo inconfondibili: il Marsala.
Il lungomare, molto bello per le tante palme che si susseguono da un lato e dall’altro, vi porterà direttamente alla zona balneare dove si alternano spiagge libere e lidi attrezzati.
Lì, nelle calde giornate estive, quando il sole non manca di far sentire forte la sua presenza, vi si aprirà allo sguardo un mare limpido ed invitante.
Dalla parte opposta, in direzione di Trapani, vi aspetta invece un paesaggio ancora più particolare: la Laguna dello Stagnone con Mothia e le altre piccole isole che fanno parte delle Riserva Naturale e, poco più in là, le Saline con le vasche per la raccolta del sale e i mulini a vento.
Cicerone che ricoprì la carica di Questore a Marsala dal 75 al 73 a.C., definì
la città di Lilybeo (nome del periodo romano)
“Pulcherrima, sed ventosa” (“Bellissima, ma ventosa”)
mostrare meno
fonte: Ardia
Sono tanti i luoghi da visitare nella nostra zona:
-laguna dello stagnone che estende sulla costa occidentale della Sicilia nel territorio del comune di Marsala, nel tratto di mare compreso tra capo San Teodoro e capo Boeo o Lilibeo, comprendendo le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola ...
mostrare di più e Santa Maria e le saline costiere San Teodoro, Genna e Ettore Infersa.-isola di mothia sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala. L'isola si trova di fronte alla costa occidentale della Sicilia, tra l'Isola Grande e la terraferma-Riserva dello Zingaro.La riserva si estende nella parte Occidentale del Golfo di Castellammare, nella penisola di San Vito Lo Capo che si affaccia sul Tirreno tra Castellammare del Golfo e Trapani-Valle dei Templi. La Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento.Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'UNESCO. È considerata un'ambita meta turistica, oltre ad essere il simbolo della città e uno dei principali di tutta l'isola. Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi è il sito archeologico più grande del mondo con 1300 ettari.-Favignana-Levanzo-Marettimo-Erice-San Vito Lo Capo-Selinunte-Segesta .
Ristoranti in prossimita' della nostra struttura ci sono diversi ristoranti dove si puo' gustare pesce appena prescato. Supermercati,farmacie ecc.
Visita il sito web
mostrare meno
-laguna dello stagnone che estende sulla costa occidentale della Sicilia nel territorio del comune di Marsala, nel tratto di mare compreso tra capo San Teodoro e capo Boeo o Lilibeo, comprendendo le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola ...
mostrare di più e Santa Maria e le saline costiere San Teodoro, Genna e Ettore Infersa.-isola di mothia sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala. L'isola si trova di fronte alla costa occidentale della Sicilia, tra l'Isola Grande e la terraferma-Riserva dello Zingaro.La riserva si estende nella parte Occidentale del Golfo di Castellammare, nella penisola di San Vito Lo Capo che si affaccia sul Tirreno tra Castellammare del Golfo e Trapani-Valle dei Templi. La Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento.Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'UNESCO. È considerata un'ambita meta turistica, oltre ad essere il simbolo della città e uno dei principali di tutta l'isola. Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi è il sito archeologico più grande del mondo con 1300 ettari.-Favignana-Levanzo-Marettimo-Erice-San Vito Lo Capo-Selinunte-Segesta .
Ristoranti in prossimita' della nostra struttura ci sono diversi ristoranti dove si puo' gustare pesce appena prescato. Supermercati,farmacie ecc.
Visita il sito web
mostrare meno
fonte: Donato
Marsala è una città da vivere tutto l'anno grazie al clima sempre mite e ai tanti appuntamenti che offre: dalle discoteche ai winebar, dai musei agli scavi romani, ma anche la Laguna dello Stagnone, le saline e le strade del vino tra bagli e cantine.
Da qui è possibile raggiungere: ...
mostrare di più Selinunte (il più grande parco archeologico d’europa, con i suoi meravigliosi templi), Erice (la città medievale, oggi capitale mondiale della scienza) collegata a terra da un servizio di funivia.
Assolutamente da non perdere sono le isole Egadi nel cui mare si sono tenute le ultime fasi dell’America’s Cup del 2005.
Marsala è il posto adatto per una vacanza rilassante, a contatto con il mare ma anche con l'inimitabile menù con tante specialità (soprattutto di pesce)... il tutto accompagnato con dell'ottimo vino Marsala ormai famoso in tutto il mondo per le sue qualità.
mostrare meno
Da qui è possibile raggiungere: ...
mostrare di più Selinunte (il più grande parco archeologico d’europa, con i suoi meravigliosi templi), Erice (la città medievale, oggi capitale mondiale della scienza) collegata a terra da un servizio di funivia.
Assolutamente da non perdere sono le isole Egadi nel cui mare si sono tenute le ultime fasi dell’America’s Cup del 2005.
Marsala è il posto adatto per una vacanza rilassante, a contatto con il mare ma anche con l'inimitabile menù con tante specialità (soprattutto di pesce)... il tutto accompagnato con dell'ottimo vino Marsala ormai famoso in tutto il mondo per le sue qualità.
mostrare meno
fonte: Lombardo
Villa per una va vacanza vicina al mare e alla natura dove potersi rilassare la casa e composta da una camera da letto matrimoniale, una cameretta con due lettini, bagno con doccia e soggiorno/cucina. All'esterno Veranda coperta, terreno recintato prato inglese in mezzo agli ulivi ampio spiazzo per parcheggio macchine
...
mostrare di più e per far giocare i bambini giardino ed barbecue attrezzato con sedie e tavolo ed ombrellone, doccia esterna.
Si trova a 2 km dal mare cristallino ottimale per escursioni:
- 8 km dal centro storico di Marsala dove è possibile visitare la Nave Punica/scavi romani,escursione a Mozia/Isola Lunga/saline di Marsala.
- 10km da Mazara del Vallo dove si puòvisitare il Satiro danzante ed altri muesi vari.
- 40km da Erice e dai templi di Segesta.
- 100 km dalla Valle dei templi di Agrigento/Palermo
mostrare meno
mostrare di più e per far giocare i bambini giardino ed barbecue attrezzato con sedie e tavolo ed ombrellone, doccia esterna.
Si trova a 2 km dal mare cristallino ottimale per escursioni:
- 8 km dal centro storico di Marsala dove è possibile visitare la Nave Punica/scavi romani,escursione a Mozia/Isola Lunga/saline di Marsala.
- 10km da Mazara del Vallo dove si puòvisitare il Satiro danzante ed altri muesi vari.
- 40km da Erice e dai templi di Segesta.
- 100 km dalla Valle dei templi di Agrigento/Palermo
mostrare meno
fonte: Marchica
Marsala è una ridente città che si trova nella estrema punta della Sicilia Occidentale, insieme alle contrade limitrofe conta 100.000 abitanti. La sua pianta a quadrilatero è delimitata dalle quattro porte d'accesso: Porta Nuova, Porta Garibaldi, Porticella, Porta Mazzara. Nel centro città si trovano i migliori ristoranti, wine-bar, enoteche, supermercati
...
mostrare di più ecc. Uscendo da porta nuova troviamo il Parco archeologico di Lilybeo dove è custodito l'unico esemplare di Nave Punica. Vicino alla struttura troviamo inoltre il Complesso Monumentale di S. Pietro (museo di Garibaldi), il museo degli Arazzi Fiamminghi, la Pinacoteca Comunale, l'antico Mercato, il Duomo, ecc.
mostrare meno
mostrare di più ecc. Uscendo da porta nuova troviamo il Parco archeologico di Lilybeo dove è custodito l'unico esemplare di Nave Punica. Vicino alla struttura troviamo inoltre il Complesso Monumentale di S. Pietro (museo di Garibaldi), il museo degli Arazzi Fiamminghi, la Pinacoteca Comunale, l'antico Mercato, il Duomo, ecc.
mostrare meno
fonte: Laudicina
MARSALA ...
Marsala è tra le più belle e affascinanti città della Sicilia Occidentale, dove l’arte, la cultura e le testimonianze dei popoli passati si sposano con paesaggi di straordinaria bellezza.
La città vanta un centro storico sapientemente ristrutturato, ricco di storia, monumenti e antiche tradizioni e un territorio dai ...
mostrare di più paesaggi incantevoli e suggestivi … tra spiagge dorate, isolette verdeggianti, Saline e mulini a vento.
Situata lungo la costa, proprio di fronte l’arcipelago delle Isole Egadi, si trova a pochissimi chilometri dall'aeroporto di Trapani, collegato con tutte le principali città italiane ed europee con voli low-cost Ryanair.
La città è inoltre il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze della Sicilia Occidentale e di tutta la provincia.
Trapani, Mazara, la cittadina medievale di Erice, i Templi e le rovine archeologiche di Segesta e Selinunte, la Riserva Naturale dello Zingaro, Favignana e le splendide Isole Egadi sono tutti luoghi raggiungibili in meno di un’ora d’auto o aliscafo!
mostrare meno
Marsala è tra le più belle e affascinanti città della Sicilia Occidentale, dove l’arte, la cultura e le testimonianze dei popoli passati si sposano con paesaggi di straordinaria bellezza.
La città vanta un centro storico sapientemente ristrutturato, ricco di storia, monumenti e antiche tradizioni e un territorio dai ...
mostrare di più paesaggi incantevoli e suggestivi … tra spiagge dorate, isolette verdeggianti, Saline e mulini a vento.
Situata lungo la costa, proprio di fronte l’arcipelago delle Isole Egadi, si trova a pochissimi chilometri dall'aeroporto di Trapani, collegato con tutte le principali città italiane ed europee con voli low-cost Ryanair.
La città è inoltre il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze della Sicilia Occidentale e di tutta la provincia.
Trapani, Mazara, la cittadina medievale di Erice, i Templi e le rovine archeologiche di Segesta e Selinunte, la Riserva Naturale dello Zingaro, Favignana e le splendide Isole Egadi sono tutti luoghi raggiungibili in meno di un’ora d’auto o aliscafo!
mostrare meno
fonte: Bonomo
Foto della località
Destinazioni turistiche vicine Marsala
-
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 5 persone
Ca. 90 m², 2 Camere da letto, 1 Bagno, Non sono ammessi animali domestici, TV, Lavatrice, Lavastoviglie, Non fumatori, Spiaggia ca. 1 km -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 4 persone
Ca. 100 m², 2 Camere da letto, 2 Bagni, Sono ammessi animali domestici (su richiesta), Accesso internet, Lavatrice, Lavastoviglie, Non fumatori, Spiaggia ca. 4 km, Parcheggio -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 6 persone
Ca. 90 m², 3 Camere da letto, 1 Bagno, Non sono ammessi animali domestici, TV, Internet senza fili, Spiaggia di sabbia ca. 5 km -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Villa per max. 8 persone
Ca. 150 m², 4 Camere da letto, Non sono ammessi animali domestici, TV satellitare, Accesso internet, Lavatrice, Lavastoviglie, Spiaggia ca. 30 m -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 5 persone
Ca. 120 m², 3 Camere da letto, Non sono ammessi animali domestici, TV satellitare, Accesso internet, Lavatrice, Lavastoviglie, Spiaggia ciottolosa ca. 1,5 km -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 6 persone
Ca. 150 m², 3 Camere da letto, 2 Bagni, Non sono ammessi animali domestici, TV, Wi-Fi ovunque, Lavatrice, Lavastoviglie, Non fumatori, Spiaggia di sabbia ca. 5 m -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 4 persone
Ca. 80 m², 1 Camera da letto, 2 Bagni, Non sono ammessi animali domestici, TV, Wi-Fi ovunque, Non fumatori, Spiaggia di sabbia ca. 4 km -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 2 persone
Ca. 28 m², 1 Camera da letto, 1 Bagno, Sono ammessi animali domestici (su richiesta), TV, Spiaggia ca. 1 km, Mare ca. 500 m -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Appartamento per max. 6 persone
Ca. 80 m², 2 Camere da letto, Sono ammessi animali domestici (su richiesta), TV satellitare, Accesso internet, Lavatrice, Lavastoviglie, Spiaggia ca. 350 m, Piscina comune -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Villa per max. 8 persone
Ca. 150 m², 4 Camere da letto, 5 Bagni, Non sono ammessi animali domestici, TV via cavo, Lavatrice, Lavastoviglie, Spiaggia ca. 5 km -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Villa per max. 11 persone
Ca. 240 m², 5 Camere da letto, Non sono ammessi animali domestici, TV satellitare, Accesso internet, Lavatrice, Lavastoviglie, Spiaggia ciottolosa ca. 1 km, Piscina -
Marsala, Sicilia (Sicilia sudoccidentale)
Villa per max. 5 persone
Ca. 100 m², 2 Camere da letto, 1 Bagno, Non sono ammessi animali domestici, TV, Wi-Fi ovunque, Lavatrice, Non fumatori, Spiaggia di sabbia ca. 2 km, Mare ca. 1,5 km, Vacanza in fattoria
PGRpdiBjbGFzcz0iaGlkZSI+CQkJCTxpbWcgaGVpZ2h0PSIxIiB3aWR0aD0iMSIgc3R5bGU9ImJvcmRlci1zdHlsZTpub25lOyIgYWx0PSIiIHNyYz0iLy9nb29nbGVhZHMuZy5kb3VibGVjbGljay5uZXQvcGFnZWFkL3ZpZXd0aHJvdWdoY29udmVyc2lvbi8xMDM4Mzk0MTU3Lz92YWx1ZT0wJmFtcDtndWlkPU9OJmFtcDtzY3JpcHQ9MCZkYXRhPXBhZ2VJZCUzRHNlYXJjaFJlc3VsdHMlM0J0cmF2ZWxDb3VudHJ5SWQlM0RJVCUzQmxhbmd1YWdlJTNEaXQiIC8+PC9kaXY+Cgo8ZGl2IGNsYXNzPSJoaWRlIj4JCQkJPHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiPgoJCQkJCWlmICh0eXBlb2YgQVRJdGFnICE9ICd1bmRlZmluZWQnKSB7CgkJCQkJCUFUSXRhZy5wYWdlLnNldCh7Im5hbWUiOiJzZWFyY2hSZXN1bHRzIiwibGV2ZWwyIjo4fSk7CgkJCQkJCUFUSXRhZy5kaXNwYXRjaCgpOwoJCQkJCX0KCQkJCTwvc2NyaXB0PjwvZGl2PgoK